
XLV Congresso Nazionale SICO
7th International Conference of Surgical Oncology

ABOUT
SICO – SOCIETà ITALIANA DI CHIRURGIA ONCOLOGICA
PER INFORMAZIONI SU SICO: https://sicoweb.it/
Consiglio direttivo SICO
Presidenti del Congresso
Presidenti Del Congresso
Sergio Alfieri
Vincenzo Tondolo
Presidenti Onorari
Giovanni Battista Doglietto
Alfredo Garofalo
Segreteria Scientifica
Sergio Alfieri, Vincenzo Tondolo, Marcello Deraco, Antonio Macrì, Franco Roviello, Alfredo Garofalo, Claudio Belluco, Luigina Graziosi, Ferdinando Carlo Maria Cananzi, Alberto Biondi, Chiara Dobrinja, Ugo Elmore, Elisabetta Pennacchioli, Stefano Rausei, Arcangelo Picciariello, Carmen De Crea, Matteo Donadon, Germana Lissidini, Marco Rastrelli, Angelo Restivo, Antonio Sommariva, Sergio Valeri, Guido Alberto Tiberio
SEDE DEL CONGRESSO
Università Cattolica del Sacro Cuore
POLO UNIVERSITARIO GIOVANNI XXIII
Largo Francesco Vito, 1
00168 Roma
Come raggiungere il POLO UNIVERSITARIO GIOVANNI XXIII
IL POLO UNIVERSITARIO Giovanni XXIII può essere raggiunto con i seguenti mezzi di trasporto:
AEREO:
Da Aeroporto di Fiumicino fermata “Fiumicino”, prendere la linea FL1 direzione “Fara Sabina/ Poggio Mirteto/ Orte” per 7 fermate scendere alla fermata “Roma Trastevere”, prendere la linea FL3 direzione “Viterbo” per 6 fermate e scendere alla fermata “Gemelli”.
TRENO:
Dalla stazione Roma Termini prendere la metropolitana “Linea A” direzione “Battistini” fino alla fermata di “Valle Aurelia”, poi il treno della linea FL3 direzione “Viterbo” e scendere alla fermata “Gemelli”.
METROPOLITANA:
Linea A. Fermate: Valle Aurelia – Cornelia o Battistini. In superficie è necessario prendere le seguenti linee di autobus, che hanno fermate all’ingresso del Policlinico.
AUTOBUS:
linea 980 (percorso: Via Pane – Ospedale San Filippo Neri) fermata Pineta Sacchetti/Gemelli; linea 446 (percorso: Circonvallazione Cornelia – Piazza Mancini) fermata Pineta Sacchetti/Gemelli; linea 146 (percorso: Battistini – Pineta Sacchetti/Gemelli).
AUTO:
Chi proviene da Sud (Napoli), dopo essersi immesso nel Grande Raccordo Anulare, può prendere:
- uscita 1 – Via Aurelia (direzione Piazza Irnerio – Via della Pineta Sacchetti)
- uscita 2 – Via Boccea (direzione Via di Torrevecchia – Via della Pineta Sacchetti).
Chi proviene da Nord (Firenze) può prendere l’uscita 3 – Via Cassia (direzione Via Trionfale – Via della Pineta Sacchetti) del Grande Raccordo Anulare.
CAR SHARING:
Con Car2Go/ShareNow, potrai raggiungere il Policlinico Gemelli dove sono state riservate delle area di sosta gratuita.
Guarda i parcheggi dedicati nella mappa
BICICLETTA:
È disponibile la pista ciclabile che da Valle Aurelia giunge alla stazione FS Policlinico Gemelli; dalla stazione proseguire sulla Via Pineta Sacchetti verso l’entrata principale. Da Monte dei Cocci giunge alla stazione FS Policlinico Gemelli; dalla stazione proseguire sulla Via Pineta Sacchetti verso l’entrata principale.

Parcheggi e viabilità interna
PARCHEGGI:
Gli ingressi del Policlinico per accedere alle aree di parcheggio sono:
A | Largo A. Gemelli, 8 (sempre aperto H24)
B | Via Trionfale
lunedì / venerdì dalle 5:30 alle 21:30 – sabato dalle 5:30 alle 14:00
domenica e festivi chiuso
C | Largo F. Vito, 1
lunedì / venerdì dalle 5:30 alle 21:30 – sabato dalle 5:30 alle 14:00
domenica e festivi sempre chiuso (aperto dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 19:00 alle 21:15 (per funzioni religiose Chiesa Centrale)
NAVETTA INTERNA:
È in funzione un servizio di trasporto gratuito (bus navetta) dalle ore 7:40 alle ore 17:35, dal lunedì al venerdì. Il percorso prevede fermate – tutte segnalate da appositi cartelli di colore giallo – nell’area che comprende la Facoltà, il Policlinico, gli Istituti Biologici, la Residenza Sanitaria Protetta e i vari parcheggi; i passaggi sono previsti ogni 30 minuti circa.
TAXI:
Durante il giorno è possibile usufruire dei taxi del servizio urbano che posteggiano davanti alla portineria di accesso al Policlinico, in Largo A. Gemelli, 8. Parcheggi: L’area che circonda il Policlinico è accessibile alle automobili dei visitatori, con parcheggio a tariffa oraria.

SOGGIORNARE A ROMA
L’offerta alberghiera è adeguata con un’ampia scelta di alloggi funzionali e confortevoli dal prezzo accessibile. Settembre a Roma coincide con l’alta stagione per cui invitiamo i partecipanti a prenotare volo e soggiorno con largo anticipo.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa
Iscrizione al congresso
Per motivi organizzativi, l’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 9 SETTEMBRE 2025.
Dopo tale data l’iscrizione sarà possibile esclusivamente in sede congressuale.
I Soci che devono regolarizzare la loro posizione associativa sono invitati a collegarsi alla pagina “Area Soci MY SICO” del sito www.sicoweb.it per regolarizzare a quota associativa 2025 o a rivolgersi alla Segreteria Nazionale prima del Congresso, al fine di evitare lunghi tempi di attesa in sede congressuale.
Il Congresso Nazionale SICO sarà gratuito per i SOCI SICO in regola con la quota associativa 2025.
SOCI SICO in regola con la quota associativa 2025 |
Gratuito |
NON SOCI SICO* |
€ 200,00 |
MEDICO SPECIALIZZANDO** |
Gratuito |
STUDENTE IN MEDICINA E CHIRURGIA** |
Gratuito |
INFERMIERE |
Gratuito |
TECNICO SANITARO DI RADIOLOGIA MEDICA |
Gratuito |
BIOLOGO |
Gratuito |
Le quote di iscrizione sono da intendersi Iva 22% inclusa
*La quota di iscrizione include: partecipazione a tutte le sessioni scientifiche del Congresso, ingresso alle aree espositive, kit congressuale, certificato partecipazione, cocktail di benvenuto, lunch box del 19 settembre, crediti ECM agli aventi diritto.
* *All’iscrizione dovrà essere allegata certificazione attestante lo status di specializzando o studente.
Gli specializzandi il cui abstract sarà selezionato per la presentazione nelle Sessioni di comunicazioni dovranno essere SOCIO SICO in regola con la quota associativa 2025.
Non è prevista una quota di partecipazione giornaliera
E’ richiesta la prenotazione del lunch box in fase di registrazione al Congresso.
Non sarà possibile acquistare il TK lunch box in sede congressuale
CANCELLATION POLICY: La quota di iscrizione sarà rimborsata solo previa comunicazione scritta alla Segreteria Organizzativa entro il 10 agosto 2025
Invia il tuo
Abstract
INVIA IL TUO ABSTRACT DA QUI:
Bando
Premio Luana Ricca
La SICO e il suo gruppo under-40 (YSICO) indicono per l’anno 2025 il concorso per il premio annuale LUANA RICCA.
l premio verrà consegnato in occasione del XLV CONGRESSO NAZIONALE SICO
Info Generali
Segreteria SICO in sede Congressuale
Durante il Congresso saranno a disposizione dei partecipanti due segreterie distinte: la Segreteria Organizzativa e la Segreteria Nazionale SICO saranno presenti a partire dalle ore 13.00 del 18 settembre 2025 nei giorni successivi sino alla conclusione dei lavori.
Presso il punto Segreteria SICO potranno essere presentate le domande per nuove iscrizioni e potrà essere effettuato il pagamento delle quote sociali.
Responsabili Antonella Murru – Luisa Serra 070651242
BADGE
Si potrà accedere all’area congressuale, all’aerea espositiva e alle sedute scientifiche solo se si è in possesso di un regolare badge o di un pass ospiti. Il badge è un documento non cedibile e va esibito al personale addetto. Per gli iscritti al congresso è l’unico documento valido per confermare le presenze ed aver così diritto all’attestato di partecipazione.
INFORMAZIONI TECNICHE
Nella sede congressuale è disponibile un Centro Slides con i seguenti servizi tecnici:
Servizio di videoproiezione da PC (Power Point) su penna USB.
Disponibilità di PC per la modifica del file
In caso di presentazione di video si consiglia di portare con sé un file in formato MP4.
Non è consentito l’uso del proprio PC. Le relazioni dovranno essere consegnate almeno un’ora prima
dell’inizio della presentazione al Centro Slides presente in sede congressuale.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine del Congresso ciascun iscritto potrà scaricare il proprio attestato di partecipazione contenente i giorni di effettiva presenza al congresso.
VARIAZIONI
La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni che dovessero essere ritenute necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche.
INFOMAZIONI ECM – POVIDER ECM KASSIOPEA GROUP N. 305 (in aggiornamento)
L’evento prevede delle sessioni in parallelo su tre sale della stessa durata.
Id evento: _______________
Obiettivo formativo: linee guida-protocolli-procedure
Crediti attribuiti: ________________
L’evento sarà accreditato per le seguenti professioni:
n. 100 partecipanti per la professione di Medico Chirurgo (solo per le seguenti discipline: Anatomia Patologica; Anestesia e Rianimazione; Chirurgia Generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Dermatologia e venereologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Ginecologia e ostetricia, Medicina interna, Medicina nucleare, Oncologia, Otorinolaringoiatria, Radioterapia, Radiodiagnostica). Infermieri, Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, Biologi
Verrà rilevata la presenza nelle sale sia in entrata sia in uscita e i crediti verranno certificati solo se il tempo di presenza risulterà essere effettivamente quello previsto dalla vigente normativa ECM, se verrà superata la prova per la verifica dell’apprendimento e se verrà compilata la scheda di valutazione evento.
La certificazione attestante l’acquisizione dei crediti ECM potrà essere rilasciata dal provider ai richiedenti aventi diritto, dopo il completamento delle procedure di verifica che si concluderanno nel rispetto delle tempistiche previste dalla normativa (entro 90gg dalla data dell’evento). Il Provider ECM è la Kassiopea Group, riconosciuto dall’AGENAS con il numero 305.
Sponsors
MAIN SPONSOR in aggiornamento



















Patrocini
Con il patrocinio di:








Contatti


SEGRETERIA ORGANIZZATIVA e PROVIDER ECM:
Kassiopea Group Via San Tommaso D’Aquino, 20 09134 Cagliari
Tel. +39 070651242 – fax + 39 070656263
SEGRETERIA SICO e SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Saranno a disposizione dei partecipanti al convegno due distinte segreterie.
La Segreteria Organizzativa assisterà i partecipanti presso il l’Universita Cattolica del Sacro Cuore POLO UNIVERSITARIO GIOVANNI XVIII dal 18 al 20 Settembre 2025 e nei giorni successivi fino al termine del convegno.
La Segreteria della SICO è a disposizione per rispondere a qualsiasi richiesta, verificare e regolare le quote associative ed anche per accettare nuove adesioni.