I Presidenti, il Consiglio Direttivo assieme a tutti i Membri della Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO) esprimono il profondo cordoglio per la prematura scomparsa del Prof. Giovanni Scambia.
Calabrese d’origine il Prof. Scambia ha seguito il percorso formativo presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica e del Policlinico Agostino Gemelli dove ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode e successivamente la Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia. Proseguendo il suo percorso professionale presso le stesse Istituzioni, il Prof. Scambia ha rivestito il ruolo di Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia dell’Università Cattolica e Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Ha inoltre ricoperto numerosi incarichi apicali nell’ambito delle più prestigiose società scientifiche nazionali ed internazionali e incarichi istituzionali tra cui quello di Vice Presidente di Sezione del Consiglio Superiore di Sanità.
Il Prof. Scambia ha sempre saputo coniugare gli elevati standard clinici alla ricerca traslazionale introducendo con grande visione moderna le innovazioni che la tecnologia ha man mano messo a disposizione dei clinici. Ha inoltre saputo trasmettere a generazioni di allievi non solo le metodologie più innovative di immediata applicazione ma anche la sua stessa visione della ginecologia oncologica perpetuando così nel tempo il suo consistente bagaglio scientifico. Ciò ha fatto sì che si affermasse come uno dei maggiori esperti mondiali nell’ambito della Ginecologia Oncologica Internazionale.
SICO ha sempre accolto il Prof. Scambia con sentimenti di amicizia e ammirazione che si sono sempre rivelati reciproci, avvalendosi il più possibile delle sue conoscenze esposte autorevolmente nell’ambito degli eventi scientifici societari a cui è stato invitato.
SICO ha pertanto oggi la consapevolezza di aver perso con il Prof. Giovanni un grande protagonista della ginecologia oncologica moderna nella convinzione, tuttavia, che il suo importante contributo all’evoluzione clinica e scientifica di tale area rimarrà un patrimonio inestimabile a beneficio delle future generazioni di pazienti e ginecologi.
In questo momento di dolore SICO si stringe attorno alla famiglia del Professor Scambia a cui porge le più sentite condoglianze.